L’immersività è una categoria molto ampia, che comprende opere e situazioni che consentono allo spettatore di fruire di un prodotto mediatico “stando al centro della scena”. Questo può avvenire sia fisicamente (come nel caso delle Immersive Art Experience), sia attraverso dispositivi tecnologici come visori (nel caso della Virtual Reality) o schermi (come nel caso della Augmented Reality o delle Visite Virtuali), tenendo conto che si tratta di un settore in continua evoluzione dove le etichette e le sperimentazioni tendono a moltiplicarsi: Mixed Reality, Extended Reality, Enhanced Reality, Hybrid Reality, 3D Graphics, 360° Photo/Video, Real Time Experience, e altre.
In particolare ha vissuto una stagione di successo il cosiddetto Metaverso, insieme di mondi tridimensionali virtuali percorribili a 360° dallo spettatore.